Le Cinque Terre |
![]() |
![]() |
Attraverso i secoli l'uomo con enorme fatica e costanza ha costruito su rilievi ostili, un paesaggio unico al mondo per audacia ed armonia: le Cinque Terre, che è il nome dato a cinque paesini sulla riviera: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. I suoi abitanti sono riusciti, con la coltivazione a terrazza, a vincere il poco generoso terreno, che consiste in strette strisce a picco sul mare, ma dovette costruire un'infinità di muri e muretti per reggere quelle fasce scoscese.
Il Parco Nazionale ne tutela l'assoluta unicità e l'UNESCO ha dichiarato le Cinque Terre, fin dal 1997, Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Continua
IL PORTALE TURISTICO DELLE CINQUE TERRE

Le Cinque Terre sono un frastagliato tratto di costa della riviera ligure di levante situato nel territorio della Provincia della Spezia nel quale si trovano cinque borghi.

Le strutture ricettive turistiche, oltre a fornire un servizio di buona qualità, rendono anche un servizio compatibile con la salvaguardia dell'ambiente e delle risorse naturali.

I sentieri delle Cinque Terre, in considerazione della particolare orografia e morfologia del territorio, devono essere percorsi con abbigliamento e calzature idonee.

Le Cinque Terre offrono degli ottime specialità locali ed il pesce occupa un posto di rilievo. La cucina ligure è intelligente e attenta, capace di sfruttare ogni elemento che la terra ed il mare offrono.

Uno dei modi migliori per recarsi alle Cinque Terre è in treno. La linea ferroviaria tra La Spezia e Levanto segue la costa. Mentre è sconsigliabile raggiungerle in automobile.

Il portale turistico delle Cinque Terre offre svariati servizi, come: i numeri telefonici dei centri d'informazione turistica e quelli d'emergenza, le linee ferroviarie, gli eventi ed il meteo.
OFFERTE DI SOGGIORNO

Ed ecco, all'improvviso, scoprirsi un'insenatura nascosta, di ulivi e castani. Un piccolo villaggio, Portofino, si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino. Informazioni

Secondo la tradizione locale la Vergine apparve il 2 luglio 1557 ad un contadino, Giovanni Chichizola, originario della frazione Canevale nel comune di Coreglia Ligure. Informazioni

La riviera ligure compresa tra le Cinque Terre e Portofino rappresenta la quintessenza del romanticismo, con i suoi stupendi tramonti e l'aria sempre profumata. Informazioni